La storia di Roggia dei Cedri

Il progetto

Le bozze dell'Architetto

Le idee progettuali

Il progetto è stato sviluppato in base alla richiesta della diversificazione ed innovazione dell’offerta turistica.
L’intervento prevede la realizzazione  di cinque unità per l’accoglienza dei turisti e nel futuro di un edificio che completerà la nostra proposta.

La nostra ispirazione

La Roggia

Il canale Cordana e l’area circostante sono stati valorizzati con interventi di ricostruzione degli argini e dell’alveo.

La pietra utilizzata è il biancone di Asiago, usato anche per contenere il terreno attorno alle strutture.

 

Soddisfazione

La realizzazione

Gli edifici sono di forma “ellittico-conica” e sono caratterizzati da un rivestimento esterno in castagno naturale, con un piccolo portico che protegge l’area di ingresso e permette il soggiorno degli ospiti all’aperto. Le strutture sono state realizzate prefabbricate e assemblate per blocchi in opera.

L’area a giardino è stata valorizzata mediante il mantenimento delle alberature più importanti ed arricchito con un’ ampia varietà di piante sempreverdi

Le aree a parcheggio e la viabilità interna è stata trattata invece con materiale drenante.